Domande frequenti
Come posso ascoltare la libreria musicale Soundscapes - Music for images?
Attraverso i link a iTunes presenti su ogni produzione discografica è possibile ascoltare una demo delle composizioni presenti all'interno della libreria.
Quali sono le modalità per utilizzare la libreria musicale Soundscapes - Music for images?
Esistono diverse possibilità. Si può sottoscrivere l'abbonamento annuale per utilizzare la libreria musicale senza limiti per 12 mesi ad un costo fisso oppure è possibile sottoscrivere la licenza per l'utilizzo di singoli brani.
Esistono poi delle licenze specifiche per sonorizzazioni in ambito cinematografico, per videogame e/o software, per l'inserimento in compilation audio e per le campagne pubblicitarie su emittenti nazionali (radio e televisione).
Quanto costa la tariffa annuale?
Euro 280,00 +IVA .Comprende l'utilizzo a minutaggio illimitato per produzioni video/multimediali e il diritto di sincronizzazione sulle produzioni realizzate durante il periodo di validità della licenza.
I diritti di sincronizzazione, ad uso non esclusivo e non cedibile, delle musiche della libreria hanno la durata di 99 anni senza restrizioni territoriali.
E' escluso l'utilizzo di questa licenza per sonorizzazioni in ambito cinematografico, per videogame e/o software, per l'inserimento in compilation audio e per le campagne pubblicitarie su emittenti nazionali (radio e televisione).
Scarica la licenza
E la tariffa per l'utilizzo di singoli brani?
La licenza per utilizzare singoli brani permette di acquistare i diritti di un solo brano per una singola produzione a partire da Euro 65,00 + IVA.
Anche in questo caso vigono le caratteristiche e le esclusioni sopra riportate relative alla licenza per l'abbonamento annuale.
Scarica la licenza
Esiste una licenza per l'utilizzo della musica per la pubblicità nazionale?
Si. Esiste una licenza per l'uso di singoli brani della libreria musicale per campagne pubblicitarie su emittenti nazionali (radio e televisione). I costi variano, partendo da Euro 380 + IVA, in base alla durata di emissione. Non esiste limite al numero dei passaggi radiofonici o televisivi.
Scarica la licenza
Esiste una licenza per sonorizzazioni in ambito cinematografico, per videogame e/o software e per l'inserimento in compilation audio?
Si. I costi variano a seconda del tipo di utilizzo e/o produzione artistica. Per avere informazioni al riguardo potete contattarci tramite la nostra e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
E' possibile utilizzare uno o più brani su una compilation audio?
Sì, ma questo utilizzo non è compreso nelle licenze fino ad ora esaminate, destinate a produttori video/multimediali. Se volete avere maggiori informazioni potete contattarci via e-mail.
Devo utilizzare il materiale musicale anche all'estero. Esistono limitazioni territoriali per l'utilizzo delle licenze?
La licenza copre i diritti di sincronizzazione per tutto il mondo.
Le licenze comprendono anche l'uso per la sincronizzazione di video per la pubblicazione sul WEB?
Sì.
Posso inserire una delle musiche della libreria come sottofondo per il mio sito internet?
Si.
Come viene fornita la libreria musicale?
In caso di licenza annuale vi verrà comunicato una password personale per accedere al nostro FTP dal quale potrete scaricare i brani della libreria. Nel caso di licenza per singoli brani verrà comunicato il link per il download del brano, La libreria viene fornita in formato MP3 320kbs, ma sono eventualmente disponibili, previo accordi, anche le versioni non compresse del materiale musicale.
Sono interessato ma vorrei provare le musiche su una produzione prima di procedere all'acquisto: come si può fare?
A seguito di una sua richiesta è possibile ricevere i file mp3 delle musiche che le interessano.
Come avviene il pagamento della licenza?
Mediante Bonifico bancario. La validità della licenza parte dal momento dell'avvenuto pagamento.
Le vostre musiche sono tutelate dalla SIAE?
Sì, tutti gli autori che hanno realizzato le musiche del nostro repertorio sono iscritti alla SIAE e pertanto tutte le musiche della nostra library sono depositate presso la SIAE.
Le vostre musiche sono royalty free?
No.
Se acquisto una delle vostre licenze e utilizzo le musiche su una produzione che viene duplicata devo pagare i diritti SIAE?
Tutte le nostre musiche sono tutte realizzate da autori iscritti alla SIAE. Nel caso di produzioni che vengano duplicate bisogna pagare i diritti di riproduzione meccanica.
Come fare se si è conclusa la licenza annuale e voglio riutilizzare le musiche?
Se si tratta di modifiche ad una produzione precedente o di una nuova produzione, è necessaria una nuova licenza; se invece si tratta del riutilizzo di una produzione realizzata durante il periodo coperto dalla licenza (per esempio la replica di una duplicazione o la replica di una emissione) i diritti di sincronizzazione sono già assolti per la durata di 99 anni dalla data di primo utilizzo.
Diritto di sincronizzazione. di cosa si tratta?
E' il diritto di inserire un brano come sottofondo musicale di un filmato, audiovisivo, prodotto multimediale, software o altro.
Il diritto di sincronizzazione, conosciuto anche come "Diritto di primo abbinamento tra musica e immagine", viene trattato direttamente tra il proprietario dell'opera e l'utilizzatore. Quando si vuole sonorizzare un filmato con della musica occorre acquisire il diritto di Sincronizzazione dal titolare dei diritti del brano in questione. Nel caso in cui si tratta di musica tratta da un supporto (CD,DAT,DVD,ecc.) occorre avere anche l'autorizzazione da parte del titolare che detiene il diritto sullo sfruttamento economico del supporto. Il Diritto di Pubblica Esecuzione ed il Diritto Fonomeccanico vengono gestiti direttamente dalla SIAE alla quale viene conferito dagli aventi diritto (Autori ed Editori) un mandato per la riscossione dei proventi derivanti dallo sfruttamento dell'opera.
Quanto costa il bollino siae?
Sul sito della SIAE è possibile trovare informazioni dettagliate al riguardo.
Se non avete trovato una risposta alle vostre domande potete contattarci al seguente indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.